­
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Miglioramento classe energetica di abitazioni private

Ci occupiamo della valutazione della classe energetica della tua villa o appartamento, analizzando consumi e caratteristiche per individuare criticità. Ad esempio rispondiamo alla possibile domanda: che cosa devo fare per passare dalla classe energetica attuale G alla classe D per rivalutare il mio immobile? Facciamo un’analisi puntuale degli interventi necessari e ti proponiamo una o più alternative che potrai scegliere in base alle tue esigenze. L’obiettivo potrebbe essere quello di ottenere il massimo beneficio col minimo investimento necessario.

La comunità europea ha da poco approvato la Direttiva Case Green che obbliga i Paesi membri ad approvare dei piani che portino
entro il 2030 un taglio dei consumi medi del loro patrimonio residenziale del 16% rispetto al 2020 e del 20- 22% entro il 2035. Questo significa che presto anche in Italia saranno definite nuove regole, e si spera anche nuovi incentivi, per migliorare l’efficientamento delle residenze attuali, che costituiscono una percentuale altissima degli edifici di un paese rispetto alle nuove realizzazioni già in classe A/A+.
Importante considerare che già nel 2022, il prezzo al metro quadrato di una casa con etichetta da A1 ad A4 era superiore di circa il 40% rispetto a una casa con etichetta F o G ubicata nella stessa zona urbana.

Quindi è ovvio che la classe energetica, nel prossimo futuro sarà un elemento sempre maggiormente
rilevante per la valorizzazione di ogni immobile.
Muoversi con il giusto anticipo può essere una scelta ambiziosa e corretta.
Il nostro studio ti segue e ti aiuta in questo percorso, analizzando bene le varie alternative e sfruttando tutti
i benefici e sgravi fiscali che già esistono nel realizzare interventi migliorativi di questo tipo.
Il fotovoltaico abbinato a pompe di calore, ad esempio, può aiutare a diminuire sostanzialmente la dipendenza da combustibili fossili e questo porta già un evidente miglioramento della classe energetica.
Quindi è importante capire che non è obbligatorio o strettamente necessario realizzare un cappotto per migliorare la classe energetica; in molte situazioni già con interventi meno invasivi e quindi anche meno costosi si riesce ad ottenere un buon miglioramento.
Contattaci per ricevere maggiori indicazioni ed ottenere un preventivo gratuito coerente alle tue esigenze.